Primo artista contemporaneo a inaugurare l’alternarsi delle monumentali installazioni di arte contemporanea in chiostro (Ex-voto ottobre – dicembre 2016), Antonio Riello propone un nuovo intervento per il Museo Civico di Bassano del Grappa che consolida, nella programmazione del 2018, il progetto volto alla valorizzazione dell’antico attraverso il contemporaneo. La mostra, allo stesso tempo, rimarca l’importanza e la storicità di uno dei più antichi musei del Veneto che sempre più si configura come istituzione aperta al dialogo con le forme d’arte contemporanea e con i produttori culturali di ogni provenienza.
Dal 28 aprile al 27 agosto 2018, il Museo di Bassano del Grappa ospita “Museomania#8”, personale dell’artista che riflette anacronisticamente sulla collezione permanente attraverso una selezione di circa trenta lavori installati tra le opere dei grandi maestri, dall’antichità al Novecento.
L’intervento dialoga in perfetta sintonia con quanto allestito nei saloni dell’ex convento; si insedia tra i capolavori esposti al pubblico e mira a eliminare la retorica tra antico e nuovo dando vita a un inedito confronto che rilegge in chiave ironica e critica quanto il museo di Bassano del Grappa preziosamente conserva. Attraverso un gioco di rimandi dal carattere fortemente celebrativo e al contempo ludico, l’intera operazione gioca su richiami formali e contenutistici tra i saloni del Civico e le opere di Riello valorizzando l’affinità elettiva e la coincidenza di intenti.