MBA Club card
MBA Club card è la tessera annuale che consentirà l’ingresso illimitato al Museo Civico e Palazzo Sturm e la partecipazione ad iniziative ed eventi riservati.
Con una tessera annuale a costo contenuto, sarà possibile vivere le sedi e le attività museali di Bassano del Grappa non da semplici visitatori, ma da amici e sostenitori.
→ Acquista ora
Brassaï. L’occhio di Parigi
Attraverso più di duecento scatti d’epoca, il volume presenta un’inedita panoramica sull’opera di Brassaï, fotografo annoverato tra i padri della fotografia umanista francese e tra i più grandi autori del Novecento.
→ Acquista ora
Museo Civico Bassano del Grappa in trenta capolavori
Guida del Museo Civico di Bassano del Grappa attraverso una selezione di trenta capolavori che accompagnano il visitatore lungo il nuovo e variegato percorso espositivo.
→ Acquista ora
Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione a Venezia (1494-1615)
Catalogo dell'omonima mostra realizzata in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia e Save Venice, Inc.
Con oltre 350 pagine il volume, con contributi di auorevoli studiosi internazionali, offre un importante aggiornamento agli studi di settore.
→ Acquista ora
Elena Xausa. Coming home
Catalogo della mostra svoltasi presso i Musei Civici di Bassano del Grappa (26 giugno - 20 settembre 2021).
Oltre 70 opere dal linguaggio fortemente internazionale riassumono l’universo figurativo di Elena Xausa: un universo fatto di scene di vita quotidiane e accostamenti i paradossali, sempre caratterizzate dal suo sguardo ironico, fresco e spiazzante.
→ Acquista ora
Ruth Orkin. Leggenda della fotografia
Catalogo della mostra svoltasi presso i Musei Civici di Bassano del Grappa (dicembre 2021-maggio 2022).
Con oltre 120 scatti, tra i più celebri della lunga e fortunata carriera di Ruth Orkin, l’esposizione si caratterizza come la prima retrospettiva italiana dedicata alla celebre fotoreporter e cineasta americana famosa in tutto il mondo.
→ Acquista ora
I Bassano. Storia di una famiglia di pittori
Volume narrativo dedicato alla famiglia di pittori bassanesi dei Dal Ponte che accompagna la mostra
I Bassano. Storia di una famiglia di pittori (dicembre 2022-ottobre 2023).
Il libro ripercorre le vicende della bottega bassanese che riuscì a dominare l'arte del secondo Cinquecento europeo.
→ Acquista ora
Io Canova. Genio europeo
Catalogo della mostra svoltasi presso i Musei Civici di Bassano del Grappa (ottobre 2022-marzo 2023).
Il volume ripercorre le tappe di un viaggio ideale sulle orme di Canova, dall’universo creativo del suo atelier agli incontri con i grandi personaggi che determinarono il corso della sua vita e della storia europea.
→ Acquista ora
Mappe Canoviane
In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova e delle molte iniziative e mostre organizzate in suo ricordo, il volume si pone come un itinerario critico sul grande scultore e sulla sua presenza in Veneto, invitando il lettore a visualizzare una vera e propria mappa dei suoi luoghi, le sue architetture e le sue opere.
→ Acquista ora
Canova. Ebe
Catalogo della mostra svoltasi presso i Musei Civici di Bassano del Grappa (dicembre 2021 - giugno 2022).
Il volume celebra
Ebe, capolavoro di Antonio Canova ferito dai bombardamenti del 1945, che torna esposto nelle sale del Museo Civico grazie ad un innovativo intervento di restauro.
→ Acquista ora
Palladio, Bassano e il ponte. Invenzione, storia e mito
Catalogo della mostra svoltasi presso i Musei Civici di Bassano del Grappa (29 maggio – 25 ottobre 2021) che racconta il ponte di Bassano: il suo mito, la sua storia, l’originale progetto di Andrea Palladio e le vicende che ne hanno portato alla distruzione e alla ricostruzione, in un’epopea che dal Settecento del Ferracina giunge al presente del ‘Ponte degli Alpini’.
→ Acquista ora
Marinali e Bassano con uno sguardo di Fabio Zonta
A trecento anni dalla scomparsa di Orazio Marinali i Musei Civici di Bassano del Grappa celebrano l’opera di questo grande scultore bassanese con una mostra (febbraio 2021-maggio 2021) che ne omaggia il genio e l’arte.
Il catalogo mette in luce l’originalità e la forza delle sue creazioni, affiancando i suggestivi scatti del fotografo Fabio Zonta che esalta l’opera di Marinali con uno sguardo intenso ed emozionato.
→ Acquista ora
Pol Poloniato. Il bianco senza tempo
Catalogo della mostra svoltasi presso Palazzo Sturm (24 settembre 2022 ― 26 febbraio.2023), a cura di Elena Forin.
Il volume ripercorre l'opera di Pol Polloniato, uno dei più innovativi esponenti della scultura contemporanea ed erede della tradizione della ceramica novese: dai suoi primi "Capricci contemporanei" ai più recenti "Pieniarendere", per arrivare all'ultima parte della sua produzione, omaggio all'eredità artistica di Antonio Canova.
→ Acquista ora
Tazza in ceramica MBA
Tazza in ceramica con logo MBA.
Bianca con logo, interno e manico nero.
→ Acquista ora
Borraccia termica MBA
Borraccia termica firmata MBA, leggera e funzionale.
Nera con logo giallo.
→ Acquista ora