Visita
Benvenuti ai Musei Civici di Bassano del Grappa.

Museo Civico
Per visitare il Museo Civico è possibile acquistare il biglietto online oppure direttamente presso la biglietteria del museo. Il biglietto comprende la visita alla collezione Archeologica Chini, alla sezione Storia della Città e alla mostra I Bassano. Storia di una famiglia di pittori.

Palazzo Sturm
Per visitare Palazzo Sturm il biglietto è acquistabile online o direttamente presso la biglietteria del palazzo.
Orari e tariffe

Museo Civico

Tutti i giorni, compresi festivi, dalle 10:00 alle 19:00.
Chiuso il martedì, Pasqua e il 25 dicembre.
La biglietteria chiude alle ore 18:00.

Al fine di agevolare le esigenze orarie delle scolaresche, nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì, previa prenotazione, il museo potrà accogliere le classi a partire dalle ore 9:00. 


Palazzo Sturm

Tutti i giorni, compresi festivi, dalle 10:00 alle 19:00.
Chiuso il martedì, Pasqua, 25 dicembre e 1 gennaio.
La biglietteria chiude alle ore 18:00.


Palazzo Bonaguro

Visitabile solo su prenotazione.
T. +39 0424 519901
 
Biglietto intero

→ Museo Civico
→ Palazzo Sturm
→ Palazzo Bonaguro

 
8 €
8 €
5 €

Biglietto ridotto

 Museo Civico
 Palazzo Sturm
 Palazzo Bonaguro

Over 65; visitatori di età compresa tra 11 e 26 anni; gruppi di almeno 15 unità; titolari di carta AreaArte, Touring Club e FAI; dipendenti del Comune di Bassano del Grappa; possessori biglietto Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno e di una delle sedi museali del Comune di Treviso (fino al 30.6.2023).

6 €
6 €
4 €

Biglietto famiglia
Accesso alle mostre temporanee in corso e alle collezioni permanenti del Museo Civico e di Palazzo Sturm per un massimo di 4 persone appartenenti allo stesso nucleo familiare.
28 €

Ingressi scolaresche
Ingresso singolo alle collezioni permanenti del Museo Civico, Palazzo Sturm o Palazzo Bonaguro, per le scolaresche di ogni ordine e grado che non usufruiscono del servizio di attività didattiche.
1 €

Biglietto cumulativo
Ingresso singolo alle collezioni permanenti del Museo Civico, di Palazzo Sturm e alle rispettive mostre temporanee in corso. Il biglietto ha validità 1 mese dalla data di acquisto.

Intero 11 €
Ridotto 9 €

Minori di 10 anni accompagnati; persone con disabilità e relativo accompagnatore; accompagnatori di gruppi di almeno 15 unità; docenti accompagnatori di gruppi scolastici; guide, accompagnatori turistici e interpreti; giornalisti con tesserino; membri ICOM; residenti nel Comune di Bassano del Grappa.  Gratuito



Accessibilità
Le sale espositive e le aule didattiche del Museo Civico e di Palazzo Sturm sono pienamente accessibili. Una sedia a rotelle è messa a disposizione presso il guardaroba del Museo Civico. Per i visitatori con disabilità motoria l'accesso avviene:
 Museo Civico: Via Museo 4 [previa comunicazione al T. +39 0424 519901]
 Palazzo Sturm: Vicolo Schiavonetti 10 [previa comunicazione al T. +39 0424 519940]

Guardaroba
Servizio gratuito al piano terra del Museo Civico. Prima di accedere alle sale espositive i visitatori sono tenuti a depositare in guardaroba bagagli, zaini, ombrelli e borse di grandi dimensioni.

Wi-Fi
Collegamento alla rete Wi-Fi disponibile tramite registrazione.

Accesso animali
I cani-guida sono i benvenuti in tutte le nostre sedi, negli altri casi l’accesso agli animali non è consentito.

Food and drinks
Non è consentito consumare cibo o bevande all’interno delle sale espositive e degli ambienti dei Musei Civici di Bassano del Grappa.
Come arrivare

Museo Civico

Piazza Garibaldi 34, 36061 Bassano del Grappa (VI)


Palazzo Sturm

Vicolo Schiavonetti 40, 36061 Bassano del Grappa (VI)


Palazzo Bonaguro

Via Angarano 77, 36061 Bassano del Grappa (VI)





In auto 
→ SS47 direzione Padova, uscita Bassano
→ A4 direzione Padova, poi SS47 direzione Trento
→ A27 uscita Treviso Sud, poi SR53 direzione Vicenza
→ A31 uscita Dueville, poi SP248 direzione Bassano

In treno 
→ Stazione di Bassano del Grappa

A piedi 
Dalla stazione, percorri via Chilesotti per 100mt fino a Viale delle Fosse, attraversa la strada e poi gira a destra. Percorri Viale delle Fosse per 100 mt, gira a sinistra in via Jacopo da Ponte e prosegui per 500 mt fino a Piazza Garibaldi, il Museo Civico si trova a sinistra, a fianco della chiesa di San Francesco.

In aereo
→ Treviso: Antonio Canova, distanza 50km;
→ Venezia: Marco Polo, distanza 70km;
→ Verona: Valerio Catullo, distanza 100km.
Contatti e Staff
I Musei Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa mirano alla massima apertura, accessibilità e trasparenza. Siamo lieti di ricevere commenti sulle nostre attività e siamo a disposizione per maggiori informazioni sul nostro lavoro.

Info e prenotazioni
→ biglietteriamusei@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519901

Direttore scientifico
Barbara Guidi
→ direzionemuseicivici@comune.bassano.vi.it

Segreteria uffici e direzione
Giada Scuccato
→ direzionemuseicivici@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519904

Amministrazione e affari generali
Laura Campesato
→ laura.campesato@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519907

Conservatore storico artistico
Isabella De Cecilia
→ isabella.dececilia@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519913

Comunicazione e promozione
Paolo Umana
 paolo.umana@comune.bassano.vi.it 
 T. +39 0424 519919

Ufficio Registrar
Francesco Passaro
→ francesco.passaro@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519903

Ufficio iconografico
Giorgio Detogni
→ giorgio.detogni@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519915

Gabinetto Disegni e Stampe
Marco De Paoli
→ marco.depaoli@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519910

Biblioteca Civica
Stefano Pagliantini
→ biblioteca@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519920

Archivio Storico
Donata Grandesso
→ archivio@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519906