↘
Museo Civico
Aperto tutti i giorni, compresi festivi, dalle 10:00 alle 19:00.
Chiuso i martedì, il 25 dicembre e il giorno di Pasqua, 20 aprile 2025.
Aperto il 24 dicembre 2024, 31 dicembre 2024 e il 1 gennaio 2025 dalle 14:00 alle 19:00.
La biglietteria chiude alle ore 18:00.
Al fine di agevolare le esigenze orarie delle scolaresche, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, previa prenotazione dell'attività didattica, il museo potrà accogliere le classi a partire dalle ore 9:00.
↘
Palazzo Sturm
Aperto tutti i giorni, compresi festivi, dalle 10:00 alle 19:00.
Chiuso i martedì, il 25 dicembre, il 1 gennaio e il giorno di Pasqua, 20 aprile 2025.
La biglietteria chiude alle ore 18:00.
↘
Palazzo Bonaguro
Ogni quarta domenica del mese alle ore 16:00 sarà possibile visitare l’esposizione permanente grazie alla speciale visita guidata “Alla scoperta del Mondo Animale” che accompagnerà adulti e bambini ad esplorare le caratteristiche delle specie presenti e dei loro habitat. Scopri di più al
link
L’attività è prenotabile tramite la biglietteria di Palazzo Sturm:
→ +39 0424 519940
→ palazzo.sturm@comune.bassano.vi.it
Inoltre, Palazzo Bonaguro apre le porte anche alle
scuole primarie, con una nuova proposta didattica
“Il segreto degli animali”, scopri di più al
link
↘
Torre Civica
Aperta sabato, domenica e festivi dalle 15:00 alle 19:00, da sabato 5 luglio a domenica 26 ottobre. La biglietteria chiude alle ore 18:30. La capienza massima della Torre Civica di Bassano del Grappa è di quindici persone in contemporanea.
Info e prenotazioni
→ biglietteriamusei@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519901
TARIFFE DI ACCESSO
Per ragioni di contabilità, il 30 e il 31 dicembre gli acquisti (biglietteria e bookshop) saranno possibili solo tramite pagamento elettronico e pos.
Biglietto intero
→ Museo Civico + mostra temporanea
→ Palazzo Sturm
→ Palazzo Bonaguro
→ Torre Civica |
8 €
8 €
5 €
5 € |
Biglietto ridotto
→ Museo Civico + mostra temporanea
→ Palazzo Sturm
→ Palazzo Bonaguro
→ Torre Civica
Over 65; Gruppi di almeno 15 unità; FAI; AreaArte Card; Residenti nel comune di Bassano del Grappa; Dipendenti del Comune di Bassano del Grappa; Possessori biglietto Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno; Categorie convenzionate. |
6 €
6 €
4 €
4 € |
Biglietto cumulativo
→ Museo Civico + mostra temporanea + Palazzo Sturm |
11 €
intero |
Over 65; Gruppi di almeno 15 unità; FAI; AreaArte Card; Residenti nel comune di Bassano del Grappa; Dipendenti del Comune di Bassano del Grappa; Possessori biglietto Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno; Categorie convenzionate. |
9 €
ridotto |
Biglietto giovani
→ Museo Civico + mostra temporanea
→ Museo Civico + mostra temporanea + Palazzo Sturm
→ Palazzo Sturm
Visitatori di età compresa tra 11 e 26 anni. |
3 €
5 €
3 € |
Biglietto famiglia
→ Ingresso alla mostra temporanea e alle collezioni permanenti del Museo Civico e di Palazzo Sturm per un massimo di 4 persone appartenenti allo stesso nucleo familiare |
28 € |
Biglietto scolaresche
→ Ingresso singolo alle collezioni del Museo Civico e alla mostra temporanea in corso, per le scolaresche che non usufruiscono del servizio di attività didattiche |
1 € |
→ Ingresso singolo alle collezioni di Palazzo Sturm per le scolaresche che non usufruiscono del servizio di attività didattiche |
1 € |
→ Ingresso singolo alle collezioni di Palazzo Bonaguro per le scolaresche che non usufruiscono del servizio di attività didattiche |
1 € |
→ Ingresso singolo alle collezioni permanenti del Museo Civico, Palazzo Sturm o Palazzo Bonaguro, per le scolaresche di ogni ordine e grado che usufruiscono del servizio di attività didattiche |
gratuito |
Minori accompagnati sino all’età di anni 10 compiuti; Invalidi e i disabili riconosciuti dalla legge, con relativo accompagnatore; Accompagnatori di gruppi di almeno 15 persone; Insegnanti delle scolaresche e i docenti universitari che accompagnano i loro studenti; Giornalisti iscritti all’ordine, previa esibizione della tessera; Membri ICOM (International Council of Museum), previa esibizione della tessera; Guide, accompagnatori turistici ed interpreti, mediante l’esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità; Personalità dello Stato e della politica in rappresentanza ufficiale; Amministratori in carica del Comune di Bassano del Grappa, della Provincia di Vicenza e della Regione Veneto; Personale dei ruoli direttivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Studiosi italiani e stranieri invitati dall’ amministrazione e/o dalla direzione museale.
I residenti nel comune di Bassano del Grappa entrano gratuitamente a Palazzo Sturm, Palazzo Bonaguro e la Torre Civica.
I residenti nel comune di Bassano del Grappa entrano gratuitamente al Museo Civico, in assenza di mostre temporanee. |
Gratuito
(non acquistabile online) |
Accessibilità
Le sale espositive e le aule didattiche del Museo Civico e di Palazzo Sturm sono pienamente accessibili. Una sedia a rotelle è messa a disposizione presso il guardaroba del Museo Civico. Per i visitatori con disabilità motoria l'accesso avviene:
→ Museo Civico: Via Museo 4 [previa comunicazione al T.
+39 0424 519901]
→ Palazzo Sturm: Vicolo Schiavonetti 10 [previa comunicazione al T.
+39 0424 519940]
Guardaroba
Servizio gratuito al piano terra del Museo Civico. Prima di accedere alle sale espositive i visitatori sono tenuti a depositare in guardaroba bagagli, zaini, ombrelli e borse di grandi dimensioni.
Wi-Fi
Collegamento alla rete Wi-Fi disponibile tramite registrazione.
Accesso animali
I cani-guida sono i benvenuti in tutte le nostre sedi, negli altri casi l’accesso agli animali non è consentito.
Food and drinks
Non è consentito consumare cibo o bevande all’interno delle sale espositive e degli ambienti dei Musei Civici di Bassano del Grappa.