Visite guidate
I Musei Civici di Bassano del Grappa offrono la possibilità di prenotare visite guidate per singoli o gruppi. I nostri mediatori saranno a vostra disposizione per accompagnarvi in percorsi guidati alle collezioni permanenti del Museo Civico e di Palazzo Sturm e alle mostre temporanee in corso. L’eccezionale varietà del patrimonio conservato nelle diverse sedi dei Musei Civici di Bassano del Grappa, insieme alle mostre temporanee che costantemente arricchiscono la nostra offerta culturale, permettono di scegliere tra diverse tipologie di visite guidate e percorsi tematici in base a età e interessi, personalizzando l'esperienza secondo le specifiche richieste.Fino al 21 aprile 2025 il Museo Civico in occasione della mostra Brassaï. L'occhio di Parigi organizza delle visite guidate, in date e orari fissi, e a richiesta visite guidate riservate per singoli o gruppi.
VISITE FISSE
→ Attivabili con un minimo di 8 persone
→ Prenotazione obbligatoria
→ Tariffe: € 6 a persona, in aggiunta al prezzo del biglietto d'ingresso
→ Clicca qui e scopri tutti gli appuntamenti per Brassaï. L'occhio di Parigi
___________
VISITE RISERVATE
→ Per singoli o gruppi (max. 30 persone)
→ Disponibile durante l'orario di apertura dei Musei Civici, previa prenotazione
→ Tariffe: € 80 in italiano (durata un’ora) e € 100 in inglese (durata un’ora), non comprensive del biglietto d’ingresso.
È possibile estendere la visita guidata della mostra Brassaï. L'occhio di Parigi alle collezioni permanenti del Museo Civico:
→ Visita guidata alla mostra Brassaï. L’occhio di Parigi + visita guidata alle collezioni permanenti in italiano
Durata 1,5h al costo di €110
Durata 2h al costo di €130
→ Visita guidata alla mostra Brassaï. L’occhio di Parigi + visita guidata alle collezioni permanenti in inglese
Durata 1,5h al costo di €130
Durata 2h al costo di €150
Scopri e prenota le altre visite guidate alle Collezioni permanenti del Museo Civico e di Palazzo Sturm al link.
Per maggiori informazioni
→ didatticamuseo@comune.bassano.vi.it
Call center attivo nei giorni di martedì dalle 14:00 alle 17:00 e giovedì dalle 9:00 alle 12:00:
→ T. +39 380 4614951
___________
PRENOTAZIONI
A partire dal mese di settembre 2024 le prenotazioni delle visite guidate per gruppi potranno essere effettuate esclusivamente online, al link.
Istruzioni per le prenotazioni
Accedendo al link si aprirà una finestra che permette di selezionare la tipologia di gruppo:
“gruppi”: si intendono tutti i gruppi non scolastici. L’importo totale che comparirà in fase di prenotazione sarà costituito dalla tariffa della visita scelta e dal costo dei biglietti d’ingresso ridotti, sommati per ciascun partecipante.
“scuole o gruppi in visita autonoma”: scolaresche o altri gruppi che non desiderano avvalersi del servizio di visite guidate proposto dal museo. È comunque richiesta la prenotazione della loro presenza in museo attraverso la piattaforma online. Per tali gruppi è previsto il solo pagamento del biglietto d’ingresso ridotto.
Selezionando una delle tipologie di gruppi sarà possibile visionare tutte le attività prenotabili nelle varie sedi dei Musei Civici.
Dopo aver scelto l’attività desiderata, cliccando su “scegli” è possibile visualizzare la durata e il costo dell’attività; successivamente cliccando su “prenota” compariranno i campi da compilare ai fini della prenotazione. È possibile anche effettuare una prima simulazione per verificare la disponibilità di data e fascia oraria desiderati e il costo finale, senza procedere con la prenotazione effettiva.
Per finalizzare la prenotazione sarà necessario inserire i dati del referente del gruppo, incluso l’indirizzo mail al quale arriverà un primo riscontro della presa in carico della prenotazione, cui sarà assegnato un codice con la lettera P seguita da un numero.
Entro 3 giorni lavorativi il referente riceverà un’ulteriore mail di conferma della prenotazione, con allegato il modulo di riepilogo, recante tutte le informazioni relative alla prenotazione stessa. Nella mail sarà indicato il totale dell’importo, la data entro il quale saldarlo e il codice di pagamento/acconto alfanumerico con P iniziale.
Il pagamento online, da effettuare accedendo al link "Vai alle modalità di pagamento" presente nella mail di conferma, dovrà essere effettuato esclusivamente con carta di credito/debito, PayPal o bonifico bancario. In caso di bonifico, nella causale va obbligatoriamente inserito il codice di pagamento/acconto alfanumerico con P iniziale indicato nella mail di conferma della prenotazione.
L’attività è definitivamente confermata solo ad avvenuto pagamento, da effettuarsi in anticipo entro un mese dalla fruizione, salvo eventuali prenotazioni “last minute”.
Prenotazioni "last minute", ovvero entro 10 giorni dalla data desiderata per l’attività, possono essere richieste scrivendo una mail a: → didatticamuseo@comune.bassano.vi.it
La richiesta potrà essere accolta previa verifica della disponibilità.
Eventuali richieste di modifiche alla prenotazione (es. richiesta di pagamento in contanti) dovranno pervenire con congruo anticipo a: → didatticamuseo@comune.bassano.vi.it
In ogni caso non è previsto alcun tipo di rimborso.