Il nuovo
Museo Civico
di Bassano del Grappa
Dal 27 ottobre 2023 il Museo Civico di Bassano del Grappa svelerà al pubblico gli ambienti monumentali del piano nobile rinnovati nel percorso espositivo, negli apparati didattici e nella segnaletica.

Il nuovo allestimento, che fa tesoro delle soluzioni adottate in occasione delle mostre Io, Canova. Genio europeo e I Bassano. Storia di una famiglia di pittori, sarà l’esito di un processo di ammodernamento museografico che, a distanza di trent’anni dall’ultimo significativo riallestimento, renderà il Museo Civico adeguato alle nuove esigenze del pubblico, allineato agli standard delle più importanti istituzioni nazionali e internazionali, al fine di proporre una migliore e più appagante esperienza di visita. 

Grazie al progetto dello Studio Antonio Ravalli Architetti, gli spazi sono stati ripensati e dotati di nuovi colori, nuove luci, nuovi apparati allestitivi che valorizzeranno ogni opera in un percorso espositivo ricco di novità e sorprese. Tra queste, anche una nuova sala dedicata a mostre sui capolavori della grafica – vanto del Museo di Bassano – solitamente non esposti al pubblico, e ad approfondimenti su artisti, temi o soggetti di particolare interesse.   

Si tratta di un’occasione unica per ammirare oltre 250 opere tra le quali i capolavori della pittura di Jacopo Bassano e della sua celebre bottega, di cui il Museo Civico conserva la più ampia e importante raccolta al mondo, e lo straordinario insieme di sculture, dipinti, disegni e documenti dello scultore Antonio Canova che permettono di testimoniare il suo genio e il suo sorprendente processo creativo.  

Oltre a questi, le sale interessate dal riallestimento metteranno in luce le eccezionali testimonianze di grandi maestri che hanno segnato la storia dell’arte dal Medioevo al Novecento: da Guariento a Lorenzo Lotto, da Artemisia Gentileschi a Giambattista Tiepolo, da Alessandro Magnasco a Francesco Hayez, oltre a opere inedite provenienti dai depositi e da nuovi comodati.


Info e prenotazioni

Tel. +39 0424 519901
 biglietteriamusei@comune.bassano.vi.it



Raggiungi Bassano del Grappa in treno e avrai uno sconto all'ingresso:

→ € 2 di sconto sul biglietto intero di ingresso alle collezioni permanenti del Nuovo Museo Civico e alla mostra Dorothea Lange. L’altra America 
→ € 3 di sconto sul biglietto intero cumulativo che comprende, oltre l’ingresso alle collezioni permanenti del Nuovo Museo Civico e alla mostra Dorothea Lange. L’altra America, anche l’accesso al Museo della Ceramica G. Roi e della Stampa Remondini presso Palazzo Sturm.

Puoi ottenere lo sconto presentando il tuo biglietto o abbonamento regionale, anche con applicazione sovraregionale, in formato digitale o cartaceo, validi per raggiungere la stazione di Bassano del Grappa il medesimo giorno di ingresso alla mostra. 

Come raggiungere in treno il museo:

Da Venezia Santa Lucia  / Venezia Mestre: 32 collegamenti diretti al giorno 
Da Treviso Centrale: 24 collegamenti al giorno con cambio a Castelfranco Veneto
Da Vicenza: 14 collegamenti al giorno con cambio a Cittadella 
Da Padova : 17 collegamenti diretti al giorno 

La promozione è valida tutti i giorni dal 27 Ottobre 2023 al 04 Febbraio 2024.
27.10.2023
Museo Civico
Immagini
Video
Visite guidate
La visita guidata vi porterà alla scoperta dell’eccezionale varietà del patrimonio artistico e culturale conservato all'interno della rinnovata sede del Museo Civico.

→ Durata: 60 minuti
→ Costo: € 5,00 a persona in aggiunta al biglietto d'ingresso
→ Attivabile con un minimo di 8 partecipanti

La visita animata per famiglie è un'occasione per divertirsi, allenare la creatività e vivere insieme gli emozionanti spazi del Nuovo Museo Civico.

→ Durata: 90 minuti
→ Costo: € 7,00 a persona comprensivo di biglietto d'ingresso
→ Attivabile con un minimo di 10 partecipanti

Il laboratorio didattico per bambini, di età compresa tra i 5 e i 10 anni, è un'occasione per conoscere la varietà del patrimonio storico-artistico custodito nelle diverse sedi dei Musei Civici.

→ Durata: 90 minuti
→ Costo: € 7,00 a persona comprensivo di biglietto d'ingresso
→ Attivabile con un minimo di 8 partecipanti
_______________________________________________________

PROGRAMMA

Domenica 3 dicembre
→ Visita animata per famiglie Antonio Canova, guarda che ti copio!, ore 15:00
Una visita animata ludica e coinvolgente porterà a scoprire la poetica e i processi operativi di Canova. Si alterneranno sperimentazioni tattili dei materiali usati dall’artista, disegno dal vero ed esperienze performative che consentano alle famiglie di mettere in scena tableaux vivants a partire da proposte specifiche desunte dalle tematiche mitologiche e storiche riprese da Canova.

Venerdì 8 dicembre 
→ Laboratorio didattico La Valigia magica di Natale, ore 10:30
Che cosa si nasconde dentro la valigia ritrovata in museo? Viaggeremo insieme alla scoperta dei tesori esposti nelle sale del Museo Civico, con l’aiuto degli oggetti “magici” racchiusi nella valigia. Come sono fatte le opere? Ma soprattutto, cosa ci racconteranno sul Natale?

Martedì 26 dicembre
→ Visita animata per famiglie In bottega con i Bassano, speciale Natale, ore 15:00
L'attività è dedicata ai bambini e alle loro famiglie che, mettendosi in gioco, potranno esplorare il mondo straordinario del Rinascimento e della bottega dei Dal Ponte. Si andrà alla scoperta delle opere che illustrano temi legati alla festività del Natale, opere che diventeranno punti di partenza per stimolare e sperimentare diverse modalità espressive, come il tableau vivant e gli origami. 

_______________________________________________________

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
→ Tel. +39 0424 519901
→ biglietteriamusei@comune.bassano.vi.it

_______________________________________________________

I Musei Civici di Bassano del Grappa propongono alcune attività didattiche per raccontare le eccezionali testimonianze di grandi maestri che hanno segnato la storia dell’arte dal Medioevo al Novecento. Inoltre offre altre attività rivolte alle scuole che spaziano dall'archeologia alla ceramica, dai dipinti alle stampe, dal mondo animale alla storia di Bassano, che potranno essere adattate sulla base dell'età dei giovani partecipanti.

La lista completa dell'offerta didattica, le modalità di svolgimento, la durata e le tariffe sono consultabili nella brochure scaricabile.

→ Scopri l'offerta didattica
 
Presskit
Scarica Press Kit_Il Nuovo Museo Civico ↓