Elena Xausa. Coming Home è la mostra dell’artista e illustratrice italiana di fama internazionale Elena Xausa, che raccoglie oltre 70 opere riassuntive dei suoi dieci anni di carriera. L’esposizione, a cura di Melania Gazzotti, è allestita nel primo piano della Galleria Civica e rientra all’interno del ricco calendario di eventi pensati dall’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa per festeggiare la conclusione del lungo restauro che ha interessato il Ponte Vecchio, noto anche come “Ponte degli Alpini”.
In dieci anni di attività svolta tra le città di Venezia, Berlino, Milano e New York, Elena Xausa ha prestato i propri personaggi e il proprio stile inconfondibile, fatto di forme essenziali e colori pieni, a grandi aziende, quotidiani e riviste del calibro del New Yorker, New York Times, New York Mag, Die Zeit, Monocle, Rolling Stone e tante altre. Che si tratti di tradurre in immagini un articolo di attualità o una campagna pubblicitaria, Xausa si appropria di scene di vita quotidiana che reinterpreta con ironia, dando spesso vita ad accostamenti e situazioni paradossali. Nel suo percorso professionale, attinge a fonti diverse, dalla moda al design, dalla cultura popolare all’arte contemporanea. Il linguaggio che ne deriva si connota come fortemente internazionale, apparentemente semplice ma al contempo estremamente raffinato.
GALLERIA CIVICA Piazza Garibaldi, 34 36061 Bassano del Grappa (VI)
26.6.2021 — 20.9.2021 Prorogata fino al 10.10.2021
ORARI Tutti i giorni, anche festivi, dalle 10.00 alle 19.00; chiuso il martedì. La biglietteria chiude alle ore 18.00.
BIGLIETTI 7 € intero, 5 € ridotto Il biglietto comprende anche l'ingresso alla mostra Palladio, Bassano e il Pontee alle collezioni permanenti del Museo Civico
CONTATTI T +39 0424 519 901 info@museibassano.it
MOSTRE
Palazzo Sturm
Cesare Gerolimetto. Viaggio sentimentale
dal 13 maggio 2022 al 31 luglio 2022
Dal 13 maggio 2022 i Musei Civici di Bassano del Grappa presentano "Viaggio sentimentale", mostra del fotografo e artista bassanese Cesare Gerolimetto.
Dal 19 marzo 2022 i Musei Civici di Bassano del Grappa presentano "Antonio Canova", installazione dell'artista e fotografo tedesco di fama internazionale Matthias Schaller.
Poemi cavallereschi tra Cinquecento e Seicento. Gli eroi e l'amor cortese
dal 26 febbraio 2022 al 4 giugno 2022
Fino al 4 giugno sarà possibile visitare nello spazio espositivo della Biblioteca civica la mostra “Poemi cavallereschi tra Cinquecento e Seicento. Gli eroi e l’amore cortese”.
Nei volumi esposti, provenienti dal patrimonio antico della Biblioteca, si possono ammirare rare edizioni dei più famosi poemi epico-cavallereschi pubblicati in Italia tra il XVI e il XVII secolo. Questo genere di romanzi, nati in epoca medievale, si ispiravano alla narrazione orale diffusa dai poeti popolari, chiamati giullari o canterini, che si esprimevano attraverso canti in ottave spesso accompagnati dalla musica.