SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. MUSEO, BIBLIOTECA E ARCHIVIO DI BASSANO DEL GRAPPA
È ufficialmente aperto il bando Servizio Civile Universale 2025 per la selezione di operatori volontari per il settore culturale del Comune di Bassano del Grappa.Il Servizio Civile è un’esperienza unica sotto molti punti di vista: permette di rendersi utili agli altri e a sé stessi, nonché a sperimentarsi in attività affini ai propri studi e/o inclinazioni collaborando alla buona riuscita del progetto scelto.
Grazie al Servizio Civile, volontari e volontarie avranno la possibilità di conoscere il dietro le quinte di una istituzione culturale, lavorando fianco a fianco allo staff MBA e partecipando alle numerose attività dei Musei, della Biblioteca e dell’Archivio di Bassano del Grappa:
→ Presso i Musei Civici, il progetto “Chiamata alle Arti: Incontrarsi al Museo” mette a disposizione 4 posti dedicati alle attività di promozione, comunicazione e conservazione delle collezioni museali, alla catalogazione digitalizzata del patrimonio artistico e al sostegno nella realizzazione di mostre temporanee.
→ Presso la Biblioteca Civica, per il progetto “Biblioteca: Crocevia di incontri tra presente e passato”, 4 posti saranno dedicati alla catalogazione e messa on line del patrimonio librario, alla promozione delle attività culturali e di valorizzazione del patrimonio e alla produzione di contenuti social; mentre per il progetto “Letture quotidiane” 4 posti saranno dedicati alla realizzazione di attività di promozione della lettura, alsupporto alle attività di prestito e alla promozione dei servizi.
→ Presso l’Archivio Storico, il progetto “Archivio: Incontro con la Storia” mette a disposizione 4 posti dedicati alle mansioni previste per la conservazione e valorizzazione del patrimonio documentario nonché per la sua fruizione, sia a fini di ricerca amministrativa (diritto di accesso) che per ricerca storico-culturale.
Il Servizio Civile ha la durata di 12 mesi, con orario pari a 25 ore settimanali.
L’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è pari a 507,30 euro.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14.00 di martedì 18 febbraio 2025.
Sul sito: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2024 sono disponibili tutte le informazioni sui progetti a bando.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate in modalità online esclusivamente attraverso la piattaforma DOL: https://domandaonline.serviziocivile.it
→ Scarica gli abstract dei progetti
Per maggiori informazioni:
Progetti Museo e Archivio:
→ direzionemuseicivici@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519903
Progetti Biblioteca:
→ biblioteca@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519920
Progetti Museo e Archivio:
→ direzionemuseicivici@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519903
Progetti Biblioteca:
→ biblioteca@comune.bassano.vi.it
→ T. +39 0424 519920