Il genio universale di Canova
I Musei Civici di Bassano del Grappa in collaborazione con il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno e le Gallerie d’Italia di Vicenza hanno proposto, dal 17 al 19 maggio 2022, un convegno internazionale di studi per celebrare il genio universale di Antonio Canova a 200 anni dalla sua scomparsa.

Articolato in tre giornate - da martedì 17 a giovedì 19 maggio 2022 - il convegno internazionale, a cura di Fernando Mazzocca, Paola Marini, Xavier F. Salomon e Anne-Lise Desmas, si è confermato quale importante momento di confronto tra la comunità scientifica nazionale e internazionale, riunendo i massimi esperti per presentare i risultati delle ricerche più aggiornate sull’artista e sul contesto storico-artistico in cui operò.

Il convegno si è svolto in tre sedi prestigiose: il Museo Civico di Bassano del Grappa, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno e le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede delle collezioni artistiche di Intesa Sanpaolo a Vicenza. Grazie anche alla collaborazione delle Gallerie dell’Accademia di Venezia e del Museo Correr, anch’essi straordinari luoghi di memorie canoviane, il convegno è stato l’occasione per un proficuo dialogo tra queste prestigiose istituzioni nel nome di un artista la cui presenza nel Veneto costituisce un valore identitario e unificante.

Scarica la locandina ↓


Programma 17.05.22
  Saluti delle Autorità
 
I Sessione Chair: Paola Marini

"Il tempio per nulla mi è piaciuto[...]. Il lume doveva cadere dall'alto": i primi allestimenti delle sculture canoviane
Francesco Leone

Canova e i Musei Vaticani
Alessandra Rodolfo
 
II Sessione Chair: Carlo Sisi

Giovanni Battista Sartori e Cincinnato Baruzzi. Lo Studio Canova dopo Canova
Antonella Mampieri

L'abbozzo del primo Perseo: un marmo ritrovato
Marco Fabio Apolloni

Antonio Canova ambasciatore
Paolo Mariuz

Canova nelle Accademie di Belle Arti
Francesca Valli
 
III Sessione Chair: Paola Marini

Le alterne vicende della collezione canoviana alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Giulio Manieri Elia

Canova e il Museo Correr di Venezia
Andrea Bellieni

"Dedalo e Icaro" tra Gallerie dell'Accademia (1876-1923) e Museo Correr
Elena Catra

Canova '900 tra esposizioni celebrative e mostre internazionali (1922-1957)
Vittorio Pajusco
 


Programma 18.05.22
  Saluti delle Autorità
 
I Sessione Chair: Fernando Rigon Forte

Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno tra passato, presente e futuro
Moira Mascotto

Canova e il Museo Civico di Bassano del Grappa
Barbara Guidi

La Roma di Bertel Thorvaldsen a Copenhagen
Laila Skjøthaug
 
II Sessione Chair: Francesco Leone

Pompeo Marchesi: uno Studio canoviano a Milano
Omar Cucciniello

D'après Canova. Modelli, copie e derivazioni per Giovanni Battista Sommariva
Elena Lissoni

"Omo senza lettere" ma di molte letture
Fernando Rigon Forte
 
III Sessione Chair: Paolo Mariuz

L'Epistolario canoviano: 1779-1794
Giuseppe Pavanello

Canova nell'immaginario di Foscolo
Arnaldo Bruni

L'Epistolario canoviano tra biografia artistica e storia. Spigolature
Giuliana Ericani

Canova e Firenze nell'Epistolario del 1814
Carlo Sisi
 


Programma 19.05.22
  Saluti delle Autorità
 
I Sessione Chair: Anne-Lise Desmas

Studio privato e museo pubblico. Breve riflessione sulla sistemazione museale dello studio canoviano a partire dalla testimonianza di John Gibson
Alessio Costarelli

Collecting Canova in Great Britain
Elyse Nelson

Le opere di Canova nelle collezioni private in Polonia
Katarzyna Mikocka-Rachubowa
 
II Sessione Chair: Barbara Guidi

Tra pubblico e privato. Fortuna e sfortuna dei marmi canoviani nella Parigi ottocentesca
Daniela Gallo

Shifting positions: the response of french sculptors to Antonio Canova
Philippe Bordes

Maria Luigia d'Asburgo e le vicende espositive dei marmi canoviani
Alessandro Malinverni
 
III Sessione Chair: Anne-Lise Desmas

Canova on display. Scultura da galleria o site-specific?
Johannes Myssock

Canova e l'Europa: l'uomo, l'artista, la storia
Mario Guderzo

Canova and Clay: previewing an exhibition in Washington
C. D. Dickerson
 
  Conclusioni