SEGANTINI RACCONTATO.
ROVISTE, IMMAGINI E PAROLE









 

In occasione della grande retrospettiva dedicata a Giovanni Segantini (1858-1899), ospitata al Museo Civico di Bassano del Grappa, la Biblioteca propone un percorso espositivo parallelo, pensato per approfondire un aspetto meno noto, ma altrettanto affascinante, della vita dell'artista: la costruzione e la diffusione della sua fama attraverso la stampa e i materialieditoriali dell'epoca.

Attraverso riviste illustrate, articoli critici, cataloghi, manifesti e altri documenti originali provenienti dalle raccolte della biblioteca e da prestiti privati, il percorso racconta come l'opera e la figura di Segantini siano state percepite, interpretate e promosse dal pubblico e dalla critica tra Otto e Novecento.

La mostra offre così l'occasione di scoprire non solo il Segantini pittore, maestro del Divisionismo e cantore della natura alpina, ma anche il Segantini "personaggio pubblico", la cui immagine veniva costruita e diffusa attraverso parole, immagini e strategie comunicative che ancora oggi sorprendono per modernità ed efficacia.

L'itinerario espositivo intende, quindi, mettere in luce il dialogo tra arte e stampa, mostrando come la fortuna di Segantini sia stata alimentata non solo dal valore intrinseco delle sue opere, ma anche dalla capacità dei media del tempo di amplificarne il mito e consegnarlo alla memoria collettiva.
 



MOSTRA
25 ottobre 2025 - 22 febbraio 2026 | Biblioteca civica
lunedì 14.30-19.00; da martedì a sabato 9.00-19.00 
Ingresso gratuito
 


INFORMAZIONI 

Per informazioni contattare:
Tel. +39 0424 519920
biblioteca@comune.bassano.vi.it
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa

25.10.2025―22.2.2026
Biblioteca Civica
Presskit
Scarica cartolina mostra ↓