BRASSAÏ.
L’OCCHIO DI PARIGI

Dal 16 novembre 2024 al 4 maggio 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa presenta un nuovo grande capitolo di storia della fotografia con una rassegna dedicata ad uno dei più importanti autori del Novecento: Brassaï.

La mostra Brassaï. L’occhio di Parigi, realizzata in collaborazione con Silvana Editoriale e con l’Estate Brassaï Succession, ripercorre l’opera del celebre fotografo, ungherese di nascita ma parigino d’adozione, annoverato tra i padri della fotografia umanista francese.

“L’occhio vivo della fotografia”, così lo definisce l’amico scrittore Henry Miller. Una definizione calzante per quell’acuto osservatore che nel 1924 sceglie Parigi come città d’elezione e di cui diviene il fotografo per eccellenza, colui che seppe ritrarre come nessun altro i tanti volti della capitale francese e dei suoi abitanti: dai monumenti simbolo ai quartieri operai, dalla gente di strada agli amici artisti e intellettuali, dalle serate di alta moda alla Parigi segreta dei club e delle “case delle illusioni”. Particolarmente celebri sono le sue prime fotografie in notturna, poi pubblicate nel fondamentale libro Paris de nuit (1933), e le collaborazioni con importanti riviste quali “Minotaure” e “Harper’s Bazaar”. Ma è soprattutto la vicinanza al movimento surrealista e l’amicizia con artisti e scrittori leggendari quali Salvador Dalí, Henri Matisse, Jacques Prévert e Pablo Picasso, che permetterà a Brassaï di partecipare allo straordinario fermento culturale che investì Parigi nella prima metà del Novecento.

Con sguardo acuto, curioso e scevro da pregiudizi, Brassaï esplora le potenzialità di numerosi mezzi espressivi, dal disegno alla pittura alla scultura fino alla scrittura, ma è tramite la fotografia che sceglie di affrontare il reale: la macchina fotografica è un filtro che gli permette di depurare il mondo che lo circonda dalle convenzioni e dalle consuetudini, trasformando anche l’oggetto più banale in qualcosa di sorprendente. Come afferma infatti l’artista:

“Se tutto può diventare banale, tutto può ridiventare meraviglioso: che cos’è il banale se non il meraviglioso impoverito dall’abitudine?”

Quasi 200 stampe d’epoca perlopiù stampate dallo stesso artista, accompagnate da una selezione di sculture, documenti e oggetti a lui appartenuti, permetteranno quindi di ripercorrere le tappe salienti della lunga e fortunata carriera di questo grande maestro e, allo stesso tempo, immergeranno il visitatore nelle atmosfere oniriche e suggestive della capitale francese, meta di artisti e intellettuali, “città spettacolo” che seduce e rapisce.

La mostra è accompagnata dall’omonimo catalogo in lingua italiana e inglese, e da una ricca offerta didattica pensata per tutte le tipologie di visitatori. Tra le attività in programma anche uno speciale workshop dedicato alla fotografia articolato in quattro appuntamenti.

La mostra è a cura di Philippe Ribeyrolles e Barbara Guidi.

Con il patrocinio di Regione del Veneto
Media partner Il Giornale di Vicenza e Rete Veneta

In copertina: Brassaï, Coppia di amanti in un piccolo caffè in place d’Italie, 1932 c. © Estate Brassaï Succession - Philippe Ribeyrolles

____________________________________________________________


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

→ +39 0424 519901
 biglietteriamusei@comune.bassano.vi.it
 
 
16.11.2024-4.5.2025
Museo Civico
Immagini
Visite guidate
Il Museo Civico in occasione della mostra Brassaï. L’occhio di Parigi organizza delle visite guidate, in date e orari fissi, e a richiesta visite guidate riservate per gruppi.

VISITE GUIDATE FISSE

→ Attivabili con un minimo di 8 persone
→ Prenotazione obbligatoria
→ Tariffe: € 6 a persona, in aggiunta al prezzo del biglietto d’ingresso.

Il calendario:

Venerdì 25 aprile, ore 11:00 e 15:00 e ore 16:30
→ Visita guidata alla mostra Brassaï. L’occhio di Parigi

Sabato 26 aprile, ore 15:00 e ore 16:30
→ Visita guidata alla mostra Brassaï. L’occhio di Parigi

Domenica 27 aprile, ore 11:00 e ore 15:00 e ore 16:30
→ Visita guidata alla mostra Brassaï. L’occhio di Parigi

Giovedì 1 maggio, ore 11:00, ore 15:00 e ore 16:30
→ Visita guidata alla mostra Brassaï. L’occhio di Parigi

Venerdì 2 maggio, ore 15:00 e ore 16:30
→ Visita guidata alla mostra Brassaï. L’occhio di Parigi

Sabato 3 maggio, ore 15:00 e ore 16:30
→ Visita guidata alla mostra Brassaï. L’occhio di Parigi

Domenica 4 maggio, ore 11:00, ore 15:00 e ore 16:30
→ Visita guidata alla mostra Brassaï. L’occhio di Parigi

Per informazioni e prenotazioni:
→ T. +39 0424 519901
 biglietteriamusei@comune.bassano.vi.it

_______________________________________________________


VISITE GUIDATE RISERVATE 

→ Per singoli o gruppi (max. 30 persone)
→ Disponibile durante l’orario di apertura dei Musei Civici, previa prenotazione

È possibile estendere la visita guidata della mostra Brassaï. L’occhio di Parigi alle collezioni permanenti del Museo Civico.

Per tariffe e prenotazioni consulatare il link.
 
Presskit
Scarica MBA_Press kit_Brassaï_L'occhio di Parigi ↓