Un abbraccio, una storia. L'importanza della lettura ad alta voce e della musica fin dai primi mesi di vita del bambino
Riprende la rassegna Un abbraccio, una storia dedicata al benessere delle bambine e dei bambini 0-3 anni. Anche in questa edizione, oltre ai tradizionali appuntamenti informativi legati al programma “Nati per Leggere” sull’importanza della lettura ad alta voce e della musica fin dai primi mesi di vita, saranno proposti una serie di incontri dal taglio più laboratoriale su libri, lettura e musica, che permetteranno ai genitori e ai loro bebè di sperimentare insieme il grande beneficio che le storie possono apportare nella relazione adulto-bambino, soprattutto all’interno del contesto familiare.

Gli incontri teorico-informativi per adulti (è possibile portare con sé anche il proprio bebè) sono condotti da una pediatra, un'operatrice NpL e un'assistente sanitaria che illustreranno i benefici della lettura e le tipologie di libri più adatti alle differenti fasce d’età.
Chi ha partecipato all'incontro teorico può poi iscriversi al laboratorio sulla lettura ad alta voce per genitori e bambini 0-3 anni condotto da Angela Graziani, lettrice professionista e promotrice della lettura.
Gli incontri sul programma "Nati per la musica" sono condotti da Carlotta Padovan, referente regionale del programma. 

Gli appuntamenti saranno dislocati territorialmente tra Bassano del Grappa, Cartigliano, Cassola, Marostica, Mussolente, Nove, Romano d’Ezzelino, Rosà e Rossano Veneto, presso le rispettive biblioteche, e proposti in diversi giorni della settimana proprio per cercare di venire incontro alle varie esigenze del pubblico di riferimento.
 
Di seguito le date disponibili presso la Biblioteca civica di Bassano del Grappa:

INCONTRI INFORMATIVI NATI PER LEGGERE
→ martedì 18 febbraio ore 10-11:30 | Bassano del Grappa
→ martedì 25 marzo ore 10-11:30 | Bassano del Grappa
→ martedì 15 aprile ore 16:30-18 | Bassano del Grappa
 
LABORATORIO SULLA LETTURA
→ sabato 1 marzo ore 10-11 | Bassano del Grappa
→ giovedì 3 aprile ore 16:30-17:30 | Bassano del Grappa
→ giovedì 8 maggio ore 16:30-17:30 | Bassano del Grappa

INCONTRI INFORMATIVI NATI PER LA MUSICA
→ mercoledì 5 febbraio ore 18-19 | on line
→ mercoledì 2 aprile ore 18-19 | on line

LABORATORIO SULLA MUSICA
→ mercoledì 15 febbraio | Bassano del Grappa
ore 9:45-10:30 bambini 0-18 mesi
ore 11-11:45 bambini 18-36 mesi
→ mercoledì 16 aprile | Bassano del Grappa
ore 16:30-17:15 bambini 0-18 mesi
ore 17:30-18:15 bambini 18-36 mesi
→ sabato 24 maggio | Bassano del Grappa
ore 9:45-10:30 bambini 0-18 mesi
ore 11-11:45 bambini 18-36 mesi

Gli incontri sono gratuiti ma con prenotazione obbligatoria preferibilmente via mail: biblioteca@comune.bassano.vi.it